movedisses arenes partiditocràtiques

Terremoto in Più Europa. Emma Bonino lascia il partito tra le polemiche. Insieme al suo annunciato anche un altro addio di peso.

La politica Emma Bonino (fonte: Instagram)

Domenica intensa per la politica interna. Mentre al congresso del Pd veniva eletto nuovo segretario l’ex premier Enrico Letta, all’interno di Più Europa succedeva un vero e proprio terremoto. Emma Bonino, con un messaggio al veleno per i suoi colleghi, ha abbandonato il partito mettendo a loro disposizione anche il suo seggio da senatrice.

Non è stata la sola, tuttavia, a decidere di lasciare. Si è dimesso dalla carica di segretario del partito Benedetto Della Vedova. Ma mentre la decisione di quest’ultimo è stata maturata a fine strategici, quella della Bonino è invece una vera e propria accusa di avidità di potere ai suoi compagni di Più Europa. “Non voglio più stare in questo partito”: è così che ha esordito l’ex ministro degli Esteri proprio del governo di Enrico Letta.Benedetto Della Vedova ed Emma Bonino (fonte: Instagram)

Secondo il regolamento interno di Più Europa, il Congresso dovrebbe riunirsi ogni due anni e organizzarlo spetta all’Assemblea. Sembra che invece quest’ultima non abbia intenzione di organizzarne uno prossimamente ed è da qui che sono scaturite le decisioni di Bonino e Della Vedova.

La prima, fondatrice del simbolo, ha accusato alcuni esponenti del partito di non voler organizzare il Congresso perché hanno già deciso tra loro quale sarà la nuova leadership da far eleggere in un Congresso farsa. Lei quindi ha deciso di andarsene prima di essere fatta fuori da altri.

Diversa invece la strategia di Benedetto Della Vedova, segretario. Con le sue dimissioni l’Assemblea è obbligata a convocare un congresso entro i prossimi tre mesi e in quell’occasione il politico presenterà la sua ricandidatura alla segreteria. Nel frattempo le redini del partito andranno in mano alla presidente Simona Viola.

----------------------------------------------------     

(Agenzia Vista) Roma, 26 febbraio 2023 "Voglio ringraziare Benedetto Della Vedova, in questi ultimi anni abbiamo condiviso tante amarezze", le parole di Emma Bonino al Congresso di +Europa. / +Europa Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

---------------------------------------------------------                 

21-5-203

Facebook Twitter LinkedIn WhatsAppEmail

(Adnkronos) – Alta tensione in +Europa, in vista del congresso che si terrà a Roma dal 24 al 26 febbraio. Gli attuali vertici, guidati dalla storica icona radicale Emma Bonino, si preparano a contrastare la scalata del partito da parte di nomi nuovi, come quello dell’ex M5S e sindaco di Parma, Federico Pizzarotti e il ritorno di Piercamillo Falasca, nella cui cordata ci sono anche ex radicali come l’ex tesoriere di Radicali Italiani Valerio Federico. Riccardo Magi, Benedetto Della Vedova e la stessa Bonino, a quanto apprende l’Adnkronos, hanno intanto registrato a loro nome il marchio del partito, nella giornata del 20, rappresentato da “un cerchio con scritto +Europa in carattere stampatello di fantasia con il simbolo + sovrapposto alla lettera E”.

Una blindatura del simbolo che per Pizzarotti rappresenta un vera e propria dichiarazione di guerra: “Abbiamo saputo del deposito del simbolo, il mondo è piccolo…”, dice all’Adnkronos l’ex sindaco di Parma. “L’azione non mi sembra una delle più lungimiranti. E’ un gesto che certamente non va nella direzione di trovare soluzioni di dialogo. Spero ci sia la possibilità di un ripensamento” da parte di Bonino, Magi e Della Vedova. “Dal punto di vista pratico -rimarca ancora Pizzarotti- è un’azione che non porterà ad alcun risultato se non a quello di dare l’immagine di una chiusura, che è antitetica rispetto allo spirito di +Europa. Quindi spero che i tre firmatari ritirino questa richiesta di registrazione”.

+EUROPA: FONTI PARTITO, ‘DEPOSITO LOGO INIZIATIVA PRECAUZIONALE, ORA RITIRATO’ (Adnkronos) – “Il deposito del LOGO di +Europa era una iniziativa predisposta in via meramente precauzionale e che tale era destinata a rimanere, essendo peraltro noto che la procedura di assegnazione è lunga e articolata. Il deposito del LOGO di +Europa è stato ritirato”. E’ quanto riferiscono fonti di +Europa. (Sai-Ant/Adnkronos)