"I consiglieri dei candidati: la cerchia più stretta", Maurizio Molinari

I consiglieri dei candidati: la cerchia più stretta

Per af­fron­ta­re l’ul­ti­mo e de­ci­si­vo me­se di cam­pa­gna e­let­to­ra­le, Ba­rack O­ba­ma e Mitt Rom­ney con­ta­no su due team di stret­ti con­si­glie­ri di­ver­si in tut­to, ma ac­co­mu­na­ti da un me­to­do di la­vo­ro as­sai si­mi­le.

La di­ver­si­tà sta nell’i­den­ti­tà, le e­spe­rien­ze e i va­lo­ri di cui ta­li con­si­glie­ri so­no por­ta­to­ri. Nel ca­so di Oba­ma, l’ar­chi­tet­to del­la cam­pa­gna è Da­vid Plouf­fe, il gu­ru po­li­ti­co Da­vid A­xel­rod, il re­gi­sta o­pe­ra­ti­vo Jim Mes­si­na, l’in­se­pa­ra­bi­le speechw­ri­ter Jon Fa­vreau, il con­si­glie­re sull’e­co­no­mia Ge­ne Sper­ling – e infine un altro personaggio importante è il ca­po del Par­ti­to De­mo­cra­ti­co Deb­bie Was­ser­man Shultz. Nel­le 72 ore di ri­ti­ro a Las Ve­gas pre­ce­den­ti il di­bat­ti­to di Den­ver so­no sta­ti lo­ro ad af­fian­ca­re, cir­con­da­re, as­si­ste­re e spes­so in­cal­za­re O­ba­ma: o­gnu­no di lo­ro ha infatti una fun­zio­ne par­ti­co­la­re nell’in­ner cir­cle del 44° pre­si­den­te de­gli Sta­ti U­ni­ti.

Mes­si­na è lo sta­ka­no­vi­sta di lon­ta­na o­ri­gi­ne i­ta­lia­na (for­ma­to­si al­la Ca­sa Bian­ca a fian­co dell’al­lo­ra ca­po di ga­bi­net­to Rahm E­ma­nuel) che da Chi­ca­go gui­da il quar­tier ge­ne­ra­le ­di "O­ba­ma for Ame­ri­ca" ov­ve­ro un nu­me­ro top-se­cret di o­pe­ra­ti­vi di­gi­ta­li, ven­ten­ni e tren­ten­ni: il loro com­pi­to è i­den­ti­fi­ca­re in o­gnu­no dei 50 Sta­ti un net­work ca­pil­la­re di so­ste­ni­to­ri ca­pa­ce di ga­ran­ti­re mi­cro­do­na­zio­ni e, nell’E­lec­tion Day, di por­ta­re a vo­ta­re i so­ste­ni­to­ri. Mes­si­na, se­guen­do le di­ret­ti­ve di Plouf­fe (il ve­ro ar­chi­tet­to del­la cam­pa­gna), sta por­tan­do ad un li­vel­lo di so­fi­sti­ca­zio­ne sen­za pre­ce­den­ti il mi­cro­mar­ke­ting e­let­to­ra­le che fu in­ven­ta­to da Ho­ward Dean nel­le pri­ma­rie de­mo­cra­ti­che del 2004 e sfrut­ta­to anche da Karl Ro­ve nel­le pre­si­den­zia­li di quel­lo stes­so an­no per rie­leg­ge­re Geor­ge W. Bush al­la Ca­sa Bian­ca. La for­za, e il se­gre­to più ge­lo­sa­men­te cu­sto­di­to, da Mes­si­na è un da­ta­ba­se con mi­lio­ni di no­mi, in­di­riz­zi e­mail, pas­sword e ac­ces­si al­le chat che co­sti­tui­sce la ve­ra cas­sa­for­te, fi­nan­zia­rie e po­li­ti­ca, del pre­si­den­te. Se fu Plouf­fe, ar­chi­tet­to del­la cam­pa­gna del 2008, a get­ta­re le ba­si di ta­le mac­chi­na e­let­to­ra­le, Mes­si­na ne ge­sti­sce ora l’e­re­di­tà per trasmettere i mes­sag­gi po­li­ti­ci con cui tra­sfor­ma­re mi­lio­ni di vo­lon­ta­ri di una po­de­ro­sa ar­ma­ta e­let­to­ra­le.

È proprio a David Plouf­fe dun­que che si de­ve la stra­te­gia emersa con chiarezza alla Con­ven­tion di Char­lot­te: far rie­le­ggere il presidente crean­do una coa­li­zio­ne e­let­to­ra­le più va­sta ri­spet­to a quel­la del 2008 per­ché ca­pa­ce di in­clu­de­re una mag­gio­re per­cen­tua­le di i­spa­ni­ci - l’o­biet­ti­vo è sfon­da­re il tet­to del 70% - e di don­ne - pun­tan­do al 60%. Si punta anche a coinvolgere mi­gliaia di fa­mi­glie mi­li­ta­ri at­ti­ra­te dal­la de­ter­mi­na­zio­ne di O­ba­ma nel com­bat­te­re il ter­ro­ri­smo - co­me e­vi­den­zia­to dall’e­li­mi­na­zio­ne di O­sa­ma bin La­den – garantendo anche varie forme di aiu­to fi­nan­zia­rio ai ve­te­ra­ni del­le guer­re in I­raq e Af­gha­ni­stan per fa­vo­rir­ne un re-in­se­ri­men­to sociale e nel mer­ca­to del la­vo­ro.

Die­tro a Plouf­fe, sin dal gen­naio 2007, c’è Da­vid A­xel­rod ov­ve­ro il con­si­glie­re po­li­ti­co che O­ba­ma con­sul­ta, di per­so­na o nel cy­ber­spa­zio, su o­gni de­ci­sio­ne di pe­so dell’am­mi­ni­stra­zio­ne. Jon Fa­vreu è invece il tren­ten­ne speechw­ri­ter a cui si de­vo­no gran par­te del­le pa­ro­le pro­nun­cia­te in pub­bli­co da O­ba­ma. Un di­scor­so a par­te va fat­to in­ve­ce per Deb­bie Was­ser­man Shultz, qua­ran­ten­ne de­pu­ta­ta del­la Flo­ri­da, che ap­par­tie­ne al­la ge­ne­ra­zio­ne dei "Cow­boy de­mo­cra­ti­ci" vin­ci­to­ri del­le e­le­zio­ni del 2006 per il rin­no­vo del Con­gres­so: vie­ne con­si­de­ra­ta da O­ba­ma non so­lo un vet­to­re di rin­no­va­men­to in­ter­no del par­ti­to ma an­che una for­mi­da­bi­le rac­co­gli­tri­ce di fon­di e­let­to­ra­li non­ché un sim­bo­lo, es­sen­do una don­na che è riu­sci­ta a scon­fig­ge­re il can­cro al se­no.

Sul fron­te op­po­sto, Mitt Rom­ney ha co­me stra­te­ga e­let­to­ra­le Stuart Ste­vens, già con­si­glie­re di Bush fi­glio nel­le e­le­zio­ni del 2000 e 2004, men­tre gli ad­vi­sor più stret­ti so­no l’ex gior­na­li­sta E­ric Fehrn­strom, e Beth Myers, già coor­di­na­tri­ce del suo staff du­ran­te gli an­ni in cui fu go­ver­na­to­re del Mas­sa­chu­setts. La mac­chi­na e­let­to­ra­le è gui­da­ta da Ste­vens e Fehrn­strom, ma l’a­na­li­si di da­ti, son­dag­gi e sta­ti­sti­che è af­fi­da­ta a Neil New­hou­se (na­to a Kan­sas Ci­ty, e­du­ca­to al­la Du­ke U­ni­ver­si­ty, vi­ce­pre­si­den­te del Wirth­lin Group e considera­to un im­bat­ti­bi­le poll­ster). Ciò che co­sto­ro han­no in co­mu­ne con Rom­ney è di es­se­re sta­ti al suo fian­co ne­gli ul­ti­mi sei an­ni - o an­che di più nel ca­so di Beth Myers - e di go­de­re del­la sua più as­so­lu­ta fi­du­cia per­so­na­le, ma­tu­ra­ta du­ran­te il go­ver­na­to­ra­to del Mas­sa­chu­setts. Il team ha acquisito ulteriore credibilità agli occhi di Romeny nel 2010, quan­do ha coa­diu­va­to Scott Brown nel­la cam­pa­gna che riu­scì - con­tro o­gni pro­no­sti­co - a strap­pa­re ai de­mo­cra­ti­ci il seg­gio del Se­na­to ri­ma­sto sco­per­to do­po la mor­te di Ted Ken­ne­dy, il "Leo­ne di Bo­ston". Quel suc­ces­so con­fer­mò che la ri­cet­ta gra­zie a cui Rom­ney era di­ve­nu­to go­ver­na­to­re - la ca­pa­ci­tà di por­ta­re e­let­to­ri de­mo­cra­ti­ci a vo­ta­re per i re­pub­bli­ca­ni - era un know how vin­cen­te an­che nel­le roc­ca­for­ti dell’am­mi­ni­stra­zio­ne O­ba­ma, per­ché fon­da­ta su prag­ma­ti­smo po­li­ti­co e at­ten­zio­ne qua­si e­sclu­si­va ai te­mi e­co­no­mi­ci. Si spie­ga co­sì il mo­ti­vo che ha por­ta­to Stuart Ste­vens a coor­di­na­re, in ma­nie­ra ca­pil­la­re, la Con­ven­tion di Tam­pa at­tor­no ad un mes­sag­gio u­ni­co - ap­pun­to, sull’e­co­no­mia - nel­la con­vin­zio­ne di po­ter ri­pe­te­re a li­vel­lo na­zio­na­le l’ex­ploit di Brown gra­zie al­la per­du­ran­te cri­si che fla­gel­la il ce­to me­dio.

Se nel Team O­ba­ma pre­va­le la vo­lon­tà di con­ti­nua­re a tra­sfor­ma­re l’Ame­ri­ca con ri­for­me di am­pio re­spi­ro - dal fi­sco all’im­mi­gra­zio­ne - co­nian­do ad hoc la for­mu­la del "Nuo­vo pa­triot­ti­smo ame­ri­ca­no", nel Team Rom­ney ciò che in­ve­ce pre­va­le è il prag­ma­ti­smo di chi la­vo­ra in un’ot­ti­ca di bre­ve ter­mi­ne, pun­tan­do so­prat­tut­to a ri­met­te­re in mo­to la cre­sci­ta, riu­scen­do lì do­ve O­ba­ma fi­no­ra ha fal­li­to: con­vin­ce­re le im­pre­se pri­va­te a in­ve­sti­re nel mer­ca­to del la­vo­ro gli in­gen­ti pro­fit­ti ac­cu­mu­la­ti ne­gli ul­ti­mi an­ni. Non de­ve sorp­ren­de­re dun­que se an­che la strut­tu­ra del­la cam­pa­gna è dif­fe­ren­te: O­ba­ma pun­ta a vin­ce­re gra­zie ai big da­ta ac­cu­mu­la­ti dal­la task for­ce di Jim Mes­si­na, men­tre Rom­ney con­vin­to che ai fi­ni del vo­to con­ta di più in­ve­sti­re mon­ta­gne di dol­la­ri nel­la tra­di­zio­na­le pub­bli­ci­tà e­let­to­ra­le televisiva ne­gli Sta­ti in bi­li­co.

Se que­ste so­lo le dif­fe­ren­ze, ciò che ac­co­mu­na i due in­ner cir­cle è il fat­to di la­vo­ra­re co­me squa­dre pro­tet­te dal ri­ser­bo più as­so­lu­to e con­vin­te di po­ter sfrut­ta­re il cy­ber­spa­zio a pro­prio fa­vo­re. Ed entrambe le squadre pensano naturalmente di poter bat­te­re l’av­ver­sa­rio in una rac­col­ta fon­di de­sti­na­ta, alla fine dei conti, a ta­glia­re il tra­guar­do del mi­liar­di di dol­la­ri pri­ma dell’E­lec­tion Day.